Website Model Canvas, uno strumento che completa percorsi formativi diversi

Il Website Model Canvas (WMC) è uno strumento operativo utile per ragionare sulle esigenze che un sito web deve avere e per progettare la promozione, la comunicazione e la gestione di un sito.

Consiste in una scheda (il Canvas) divisa in 10 caselle riferite ad altrettanti elementi fondamentali da considerare.
Ogni casella propone una serie di domande che facilitano il brainstorming e l’analisi approfondita dell’idea che si vuole sviluppare nel sito.

Il WMC ha un approccio multidisciplinare e permette di chiarirsi le idee prima di iniziare la progettazione di un sito.

È utile sia ai professionisti del web (web designer, copywriter, brand designer, esperti di web marketing e social media) che a chi, pur non essendo esperto del settore, ha bisogno di un sito per lavorare: imprenditori, freelance, commercianti, artigiani, startup, enti non profit.

Il Website Model Canvas si ispira al Personal Business Model Canvas, lo strumento visuale per creare il proprio modello di business personale. Introdotto da Tim Clark nel suo best seller Business Model You, oggi è una metodologia ampiamente riconosciuta e utilizzata nel marketing.

Website Model Canvas_anteprima

Per chi sono i percorsi formativi con il Website Model Canvas

Il Website Model Canvas è uno schema di analisi, uno strumento di pianificazione visuale ed intuitivo utile a varie figure professionali. Insegna una vera metodologia di lavoro e un approccio ai siti web. Si presta ad essere inserito come modulo a sé in vari percorsi formativi.

Il Web Model Canvas aiuta a focalizzarsi sulle domande cruciali che sorgono quando si lavora a un nuovo sito. Domande che riguardano molte aree dell’identità di brand, della strategia commerciale, del marketing e della comunicazione.

Il WMC può essere inserito in percorsi formativi per:

Imprenditori, freelance e lavoratori autonomi

senza essere esperti di web, devono inserire il sito web nel business plan del loro progetto imprenditoriale e devono capire quale struttura deve avere (e-commerce, area riservata clienti, etc) per poter calcolare il budget necessario a realizzarlo, a gestirlo e a creare traffico sul sito

Professionisti del web

Esperti di web design, di grafica, di marketing, di social network e comunicazione online, che hanno a disposizione una risorsa utile da usare con i loro clienti per facilitare il processo di brainstorming

Studenti e lavoratori in formazione continua

Nei settori del web marketing, web design, strategie digitali imparano un metodo di analisi molto versatile da usare nei vari progetti a cui lavoreranno

Inserire il Website Model Canvas in un percorso formativo

Un modulo sul WMC si adatta all’acquisizione di competenze digitali a diversi livelli di approfondimento.

Può essere inserito con coerenza in un corso di:

Punti di forza del Website Model Canvas

I format disponibili in un percorso formativo

I percorsi di formazione sul Website Model Canvas sono modulabili in base alle esigenze del corso e degli utenti.

Si possono svolgere sia in presenza che online, con la presenza contestuale di 2 formatrici dalle professionalità complementari.

Qualche esempio dei format che possiamo offrire:

MODULO
base

4 ore

Teorico
Introduzione al WMC
Spiegazione delle 10 caselle di analisi

WORKSHOP introduttivo

8 ore

Teorico-pratico
Introduzione al WMC
Spiegazione delle 10 caselle di analisi
Compilazione e analisi di un caso studio

WORKSHOP intensivo

16 ore

Teoria + Pratica specifica
Introduzione al WMC
Spiegazione delle 10 caselle di analisi
Compilazione e anlisi del proprio caso specifico, per ciascun partecipante/a gruppi
Restituzione del progetto

Organizza una formazione con il Website Model Canvas

Siamo a disposizione per ascoltare le esigenze del tuo ente formativo, incontrarci e organizzare la modalità formativa su misura per i tuoi corsi.

Il Website Model Canvas è un’opera ideata da Erica Bortolussi e Manuela Vullo:
leggi la licenza completa.

Start typing and press Enter to search

Shopping Cart