Consiste in una scheda (il Canvas) divisa in 10 caselle riferite ad altrettanti elementi fondamentali da considerare.
Ogni casella propone una serie di domande che facilitano il brainstorming e l’analisi approfondita dell’idea che si vuole sviluppare nel sito.
Il WMC ha un approccio multidisciplinare e permette di chiarirsi le idee prima di iniziare la progettazione di un sito.
È utile sia ai professionisti del web (web designer, copywriter, brand designer, esperti di web marketing e social media) che a chi, pur non essendo esperto del settore, ha bisogno di un sito per lavorare: imprenditori, freelance, commercianti, artigiani, startup, enti non profit.
Il Website Model Canvas si ispira al Personal Business Model Canvas, lo strumento visuale per creare il proprio modello di business personale. Introdotto da Tim Clark nel suo best seller Business Model You, oggi è una metodologia ampiamente riconosciuta e utilizzata nel marketing.