I workshop con il Website Model Canvas
I nostri Workshop sul Website Model Canvas prevedono varie modalità, per incontrare le diverse esigenze di liberi professionisti, aziende e associazioni.
Come prima cosa, puoi avvicinarti al Website Model Canvas in autonomia.
Scarica il Website Model Canvas gratuito, in pdf,
e inizia a compilarlo
Ti aiuterà a farti un’idea di come funziona e chiarirti le idee sulle esigenze del tuo sito.
Workshop con il Website Model Canvas
Una full immersion nel tuo brand per immaginare il sito perfetto in questa fase del tuo business.
Il workshop dedicato al Website Model Canvas, disponibile in varie formule individuali, di gruppo o per gruppi di lavoro di uno stesso progetto, è prima di tutto un’occasione di riflessione attenta sul tuo brand e sugli obiettivi di comunicazione online del tuo progetto.
Il percorso si concentra sulla frase precedente alla realizzazione concreta del sito: quella di individuazione dei bisogni e di pianificazione di una strategia per la tua presenza online.
L’obiettivo del corso è mettere nero su bianco le caratteristiche che il tuo prossimo sito dovrà avere per rispondere alle tue aspettative e necessità di comunicazione e far arrivare il messaggio al tuo cliente ideale.
Per capire quali caratteristiche, contenuti e struttura deve avere, utilizziamo lo strumento del Website Model Canvas per ragionare insieme su 10 aree che influiscono sul successo del sito.
Il Workshop si rivolge a imprenditori, freelance, professionisti, artigiani e commercianti, startuppers, consulenti di comunicazione, operatori e volontari del terzo settore che realizzano per la prima volta il sito internet o affrontano il suo restyling.
L’unico requisito per partecipare è avere un progetto imprenditoriale/personale che si desidera comunicare online con un sito.
Non occorre avere competenze digitali, informatiche o grafiche.
Non si tratta di un corso di creazione e progettazione siti web in senso tecnico e non fornisce competenze pratiche di web design nè di utilizzo di applicativi e piattaforme di creazione siti web.
Il workshop ti aiuterà a chiarirti le idee riguardo il progetto del tuo sito, fondamentale per avviare la sua realizzazione.
Sarai facilitato nella scelta dei professionisti che ti affiancheranno (web designer, copywriter, fotografo, social media manager, etc) e saprai dare loro indicazioni chiare sulle tue necessità e aspettative.
Questo percorso ti porterà un risparmio di tempo, di energie e l’uso mirato del budget che hai a disposizione per la tua presenza online.
Inoltre sarà un’occasione per:
– riflettere in modo approfondito su molti aspetti della tua attività;
– lavorare concretamente sul progetto del tuo sito;
– confrontarti sul progetto con tutor e compagni di corso;
– arricchire il tuo punto di vista con le esperienze e i progetti degli altri;
– acquisire una nuova chiarezza e uno sguardo più ampio e completo sul progetto;
– proseguire il lavoro dopo il workshop, con nuove energie, idee e il supporto del workbook;
– mettere a frutto il lavoro svolto con un ulteriore confronto con noi alcune settimane dopo il workshop.
Lo strumento di lavoro base del workshop è il Website Model Canvas, che viene fornito stampato insieme a un workbook. Con l’aiuto delle nostre domande guida e del nostro supporto, si va in profondità nell’analisi del tuo progetto grazie ai 10 punti previsti dal WMC. Scriviamo le idee e gli spunti su dei post it, che poi andiamo a posizionare sul WMC, per avere visivamente il quadro completo della situazione.
A questa fase di brainstorming segue la decodificazione degli input e la riflessione a posteriori, da svolgersi sia autonomamente con il workbook e gli input che forniamo, sia con il confronto diretto con noi. Gli spunti e le idee scaturiti durante il workshop sono analizzati, valutati e ordinati.
Il risultato è una mappa dettagliata che visualizza tutti i fattori che contribuiscono a rendere il tuo sito completo e funzionale agli obiettivi.
Il Canvas è un navigatore che guida la progettazione del sito e ti permette di accedere con immediatezza sia al livello di dettaglio delle singole fasi che alla visione di insieme del progetto.
In tutto il percorso è importante rispondere in modo onesto ed essere pronti a considerare nuovi punti di vista, allargando il campo di osservazione.
– Qual è il cliente/utente ideale del mio sito? Chi può trovare un valore/interesse leggendolo?
– Qual è lo scopo del sito? Quali bisogni/domande soddisfa nel lettore?
– Quale beneficio ottengo dal sito?
– Chi offre prodotti/servizi simili al mio?
– Come posso far conoscere il sito ai potenziali lettori?
– Che modalità di contatto e interazione imposto con chi visita il mio sito?
– Quali attività chiave deve fare il sito?
– Quante e quali risorse devo prevedere per mantenere il sito aggiornato?
Le nostre consulenze
Se ti rendi conto di aver bisogno di una guida per andare in profondità con l’analisi e le risposte, puoi scegliere uno dei nostri workshop per lavorare con noi!
Se ti rendi conto di aver bisogno di una guida per andare in profondità con l’analisi e le risposte, puoi scegliere una delle modalità seguenti per lavorare con noi.